Cerchi una località di vacanza a misura di famiglia? Bellaria e Igea Marina sono perfette per te se ami il calore della Riviera Romagnola, cerchi servizi a misura di bambino, non ami la confusione e stai attento al risparmio! Scopriamo qualcosa in più di questo comune e perchè dovresti scegliere un family hotel a Bellaria Igea Marina per le tue vacanze in famiglia.
Com’è il mare Bellaria Igea Marina?
Il mare di Bellaria e Igea é quello tipico della Riviera Romagnola: l’acqua è pulita anche se non è cristallina ma il vero punto di forza sono le spiagge: queste sono attrezzatissime, pulite, con giochi per bambini, cabine in cui lasciare i giochi da spiaggia, bagnini sempre presenti e attenti e in molte ci sono delle animatrici che organizzano balli e attività per adulti e bambini.
Cosa si può visitare a Bellaria Igea Marina?
Le attrazioni di Bellaria sono sicuramente in gran parte concentrate sul lungomare ma non solo. I punti che dovrai assolutamente visitare sono: la Torre Saracena, costruita nel XVI secolo per difendersi dalle razzie dei pirati turchi. Oggi ospita al piano superiore un curioso Museo delle Conchiglie, provenienti da ogni parte del mondo e considerate grande patrimonio naturale del mondo sommerso. Il Parco del Gelso,“polmone verde” della città che si estende per 40 ettari ed è caratterizzato da un enorme lago che prende il suo stesso nome. Ospita il palazzetto dello sport e il centro tennis, oltre a giochi per bambini e un giardino con le farfalle.
Cosa fare con i bambini a Bellaria Igea Marina?
Bellaria è sicuramente una delle mete ideali per le vacanze in famiglia anche per le tantissime attività che si possono svolgere tutta l’estate con i propri figli. Naturalmente si parte dalle attività in spiaggia ma non solo: potreste passare un pomeriggio in crociera con i vostri figli grazie alla motonave Tayfun, fare un tuffo nel passato con una passeggiata tra i dinosauri nel Parco del Gelso, dare uno sguardo alle conchiglie alla Torre Saracena, far giocare i vostri bimbi nel parco Paperopolis al centro città o divertirvi ogni giovedì sera con il mercatino dei bambini.